31 dicembre 2017
27 dicembre 2017
OGGI ENIGMISTICA 53
Ultimo numero dell'anno per il settimanale Oggi Enigmistica che, come sempre, ogni quindici giorni, ospita le indagini della serie de L'ispettore Barkley (per i disegni di Andrea Domestici).
Questa volta il nostro ispettore deve fermare alcuni concittadini facinorosi che hanno intercettato quello che credono essere un "topo d'appartamento". A nulla sarebbero valse le proteste dell'uomo se, sul luogo del furto, non fosse sopraggiunto anche Barkley che ha notato un particolare significativo per scagionarlo...
Il titolo del giallo è Giustizia sommaria.
23 dicembre 2017
13 dicembre 2017
TOPOLINO 3238
Dopo ben otto mesi di assenza, l'ultima era uscita sul numero 3203 (qui), torno in edicola sul numero di questa settimana di Topolino con la storia Cena con furto per Gambadilegno e Trudy.
Pietro ha deciso di fare una sorpresa alla sua "Colombella" in occasione dell'anniversario della loro prima rapina. Così, non solo le ha regalato un bracciale prezioso, ma la porta anche fuori a cena in un ristorante di lusso.
E qui cominciano i guai...
Disegni di Massimo Asaro.
12 dicembre 2017
OGGI ENIGMISTICA 51
Un uomo è stato trovato assassinato nella sua abitazione. Sono quattro i possibili indiziati di questo caso: la moglie (che dichiara di aver trascorso la serata in un night club); il socio in affari; un'ex-dipendente (licenziata da poco) e il nipote (con cui la vittima non aveva più rapporti da tempo). All'ispettore Barkley il compito di smascherare l'omicida.
Si intitola I quattro sospetti, è la ventesima indagine della serie de L'ispettore Barkley, pubblicata ogni quindici giorni sul settimanale Oggi Enigmistica.
Disegni di Andrea Domestici.
9 dicembre 2017
TUTTO DISNEY 81
Da lettore, ho amato subito la serie della Macchina del tempo, inaugurata nel lontano 1985 dalla storia Topolino e il segreto della Gioconda di Bruno Concina e Massimo De Vita. Anche se, come si scoprirà in seguito, la prima "vera" storia della serie sarebbe stata pubblicata circa sei mesi più tardi per un altro disguido temporale (questa volta nella redazione degli anni Ottanta).
Da autore, le pieghe e i misteri del tempo mi hanno sempre affascinato molto. E diciamolo, chi non vorrebbe rivivere periodi storici solo studiati a scuola?
Questa raccolta di storie della macchina del tempo, in edicola in questi giorni, ripropone ovviamente i grandi enigmi scritti da Bruno Concina e Giorgio Pezzin, magnificamente illustrati da Massimo De Vita e, proprio in chiusura, presenta anche la mia Topolino e l'ipotesi del 1421, pubblicata tre anni fa su Topolino 3050, per i disegni di Nicola Tosolini.
Topolino e Pippo tornano indietro nel tempo per verificare una diceria storica secondo la quale il celebre (e realmente esistito!) l'ammiraglio cinese Zheng He sarebbe sbarcato sulle coste dell'America settantuno anni prima di Cristoforo Colombo.
Sarà vero?
Iscriviti a:
Commenti (Atom)




