
Ecco, l'autore delle suddette domande sono io!
Qualche esempio sparso.
Autore di due poemetti in quartine, questo religioso appartenente all'ordine dei frati minori, è vissuto nella seconda metà del XIII secolo. Nelle sue opere descrive, con un linguaggio ingenuo, le gioie e le pene dei dannati. Di chi si tratta?
Imperatore romano, nato a Costantinopoli nel 331 d.C., benché sia stato educato alla fede cristiana, maturò una concezione religiosa ispirata all'antico politeismo. Morì trafitto da un giavellotto, nei pressi del Tigri, in uno scontro con i persiani che minacciavano i confini dell'Impero. Ricordate il suo nome?
Nessun commento:
Posta un commento