Visualizzazione post con etichetta I Classici Disney. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I Classici Disney. Mostra tutti i post

14 dicembre 2020

I CLASSICI DISNEY - TERRA CHIAMA ETA BETA


L'ultimo numero de I Classici Disney con questa formula, dall'anno prossimo diventa d'autore con uno sceneggiatore diverso chiamato di volta in volta a selezionare le storie, si intitola Terra chiama Eta Beta. Tra le numerose storie riproposte dell'uomo del futuro due sono mie e di Marco Bosco, entrambe scritte nel 2004. La prima è Pippo & Gancio e l'aiutante portentoso (disegni di Marco Palazzi) e vede il nostro Eta Beta dare una mano ai due amici che sono diventati esperti traslocatori...

La seconda, invece, si intitola Eta Beta e la vittoria in tasca per i disegni di Valerio Held (nell'indice erroneamente attribuiti a Marco Bosco): questa volta il nostro amico è coinvolto in un gioco di equivoci da Gambadilegno e soci che hanno sabotato l'estrazione della lotteria del Supertopolotto.   

15 maggio 2019

I CLASSICI DISNEY 510

Ultimo numero de I classici Disney perché, con il successivo che uscirà nel mese di giugno, la testata avrà un restyling totale, a partire proprio dalla periodicità (diventerà bimestrale). 
In questo numero, comunque, è stata inserita anche la mia Paperino Paperotto e il sentiero del tasso. Una storia, uscita nel dicembre del 2015 su Topolino 3131, che vede il piccolo Paperino, insieme agli amici Louis e Tom, andare alla ricerca di una scorciatoia per arrivare alla scuola impiegando meno tempo e, di conseguenza, poter dormire una mezz'oretta in più. 
I disegni, sempre bellissimi, sono di Daniela Vetro

14 marzo 2019

I CLASSICI DISNEY 508

Rockerduck si ritira dagli affari! 
La notizia shockante giunge anche alle orecchie di Zio Paperone che si precipita al Club dei Miliardari per assaporare l'ennesimo momento di trionfo sul rivale trasferitosi in una località esotica. Ma siamo proprio sicuri che allo zione faccia piacere non avere più alcun avversario degno di questo nome da affrontare? 
E allora nella mente del vecchio papero prende forma un ardito piano... 
Zio Paperone e il rivale in pensione, storia che ho scritto insieme a Marco Bosco tredici anni fa e che è stata disegnata da Andrea Ferraris, torna questo mese sul numero de I Classici Disney che potete trovare in edicola in questi giorni.   

15 dicembre 2018

I CLASSICI DISNEY 505

Indice con sorpresa in questo numero dalla copertina rosso natalizio de I Classici Disney
Infatti è stata ripubblicata la storia Orazio, Eta Beta e il contrasto sul guasto, la prima che ho scritto insieme a Marco Bosco, ma, per un errore nei credits, mi è stato anche attribuito un contributo ai disegni che, invece, sono del solo Giorgio Di Vita
Un bel regalo di Natale, insomma, per chi come me avrebbe tanto voluto, in un lontano passato liceale, diventare un disegnatore di fumetti...
La sorpresa vera, annunciata ovviamente, è il magnifico francobollo celebrativo dei 90 anni di Topolino che troverete in allegato. La matita di Giorgio Cavazzano ritrae Topolino e Pippo, rispettivamente nei ruoli di Dante e Virgilio, ne L'inferno di Topolino, la rivisitazione "verseggiata" da Guido Martina e illustrata da Angelo Bioletto della prima cantica della Divina Commedia.  

14 marzo 2018

I CLASSICI DISNEY 496

Filo Sganga, Ciccio e il brevetto al cocomero, uscita nel febbraio del 2003, è una delle numerose storie che ho scritto in quegli anni insieme a Marco Bosco.
Per farsi finanziare la produzione in serie di uno sgranacocomeri di sua invenzione, Filo Sganga si reca in campagna dove incontra Ciccio. Insieme i due arrivano a Papertown dove è stata appena commessa una rapina in banca... 
La storia, che si avvale dei disegni di Giulio Chierchini, è tornata in edicola in questi giorni sul numero 496 de I Classici Disney

15 febbraio 2018

I CLASSICI DISNEY 495

Il tesoro nascosto di un corsaro e un misterioso quadro che contiene un indizio.
Tutto quanto farebbe pensare alla classica caccia al tesoro con protagonista Zio Paperone. E invece, a dispetto del titolo, questa storia ha idealmente un altro personaggio al timone della vicenda: Rockerduck. 
Perché e come lo zione entrerà a far parte della storia... lo scoprirete solo leggendola (al più rileggendola nel caso l'avete scordato)!
Zio Paperone e la sciarada del corsaro Kline, disegnata da Maurizio Amendola, è stata pubblicata per la prima volta sul numero 2430 di Topolino dell'ormai lontano giugno del 2002, torna questo mese in edicola su I classici Disney.
E non può che farmi piacere... 

13 novembre 2017

I CLASSICI DISNEY 492

Ancora un Paperotto, sempre lui (vedi qui). E di nuovo su I Classici Disney (vedi anche qui). 
Questa volta a venire riproposta è la storia Paperino Paperotto e le priorità a catena (disegni di Daniela Vetro), pubblicata su Topolino 2549 del settembre del 2004. 
I nostri amici sono alle prese con l'ultima puntata di un racconto di fantascienza che viene pubblicato settimanalmente sulla rivista E.N.I.G.M.I. (Eventi Non Inventati e Grandi Misteri Irrisolti), ma nel piccolo paese di Quack Town ne viene consegnata una sola copia.
E tutti quanti vogliono leggere il finale per primi...

11 ottobre 2017

I CLASSICI DISNEY 491

Della genesi della storia Paperino Paperotto e l'altalena del tempo, pubblicata sul numero di questo mese de I Classici Disney, ho già avuto modo di parlarne diffusamente qualche anno fa, in occasione della sua riproposta sulla collana Topolino Story uscita nell'agosto del 2015.  
Quindi tutti i dettagli e i retroscena (se vi interessano), li potete trovare cliccando qui
I disegni sono di Giada Perissinotto.

11 settembre 2017

I CLASSICI DISNEY 490

Alla serie Elementare, Paperoga!, inaugurata da Gianfranco Cordara nel 1996, ho contribuito anch'io con un paio di gialli.
Il primo dei quali, disegnato da Andrea Lucci, viene ora riproposto sul numero di questo mese de I Classici Disney: si intitola Sorveglianza strettissima
Umperio e Paperoga sono stati chiamati per impedire che un ladro riesca nell'intento di sottrarre al suo proprietario un prezioso e raro diamante. Ma in questa storia non tutto è ciò che sembra e non tutti sono quelli che dichiarano di essere...

10 agosto 2017

I CLASSICI DISNEY 489

Zio Paperone e l'audace missione, pur facendo parte dell'ormai lunga serie della PIA, non è una storia della PIA come tutte le altre. Infatti, in quest'avventura che scrissi insieme a Marco Bosco ormai tredici anni fa, i protagonisti non sono Paperino e Paperoga, rispettivamente nei panni degli agenti Qu-Qu 7 e Me.Se. 12, bensì Archimede, agente Ma.Re. 05 (Marchingegnere reclutato) e lo stesso zione, Tu.Ba. 00 (Tuttofare basettato). La missione da compiere è quella di smascherare un famoso ladro di gioielli, conosciuto con il nome di Faina.
Ai disegni, Ottavio Panaro.
In edicola sul numero di agosto de I Classici Disney.
   

10 novembre 2016

I CLASSICI DISNEY 480

Ancora una storia con Manetta protagonista!
Dopo quella pubblicata su Topolino 3180, la scorsa settimana (qui), sul numero di Novembre de I Classici Disney torna L'ispettore Manetta in: operazione dollaro bucato, per i disegni di Alessandro Pastrovicchio.
Sta cercando di riposarsi, il nostro solerte tutore dell'ordine, dopo l'irruzione che, nella notte, lo ha portato a sgominare quasi tutta una banda di falsari. Quasi, perché il capo, personaggio sconosciuto anche agli stessi membri della banda, è svanito nel nulla. Ma il sonno dell'ispettore è interrotto dall'arrivo di un suo vecchio compagno di scuola, di passaggio in città, che ha letto sul quotidiano del mattino del brillate esito dell'operazione "Dollaro bucato" e vuol sapere dalla viva voce del nostro tutti i dettagli...

 

14 ottobre 2016

I CLASSICI DISNEY 479

Marco Bosco è l'autore della sceneggiatura della storia Qui, Quo, Qua e il quiproquo, disegnata da Marco Pavone. E tra i due Marco, come co-autore del soggetto, in coppia col primo, compaio anch'io.
La storia vede una coppia di "cattivi" cercare di recuperare un prezioso cd finito per sbaglio nelle mani di uno dei nipotini. Ma i paperotti sono tre e i due malviventi non lo sanno...
Tutto il resto su I Classici Disney in edicola in questi giorni.

12 ottobre 2015

I CLASSICI DISNEY 467

Zio Paperone, Archimede e il furto telecomandato è la storia che apre il numero di ottobre de I Classici Disney.
L'inventore si precipita al Deposito perché i Bassotti si sono intrufolati nottetempo nel suo laboratorio. L'unica cosa che sono riusciti ad arraffare, però, è solo un telecomando. Poca roba, si potrebbe pensare. Se non fosse che quello è il telecomando che attiva e disattiva a distanza i sistemi anti-intrusione del Deposito. Lo zione lo deve recuperare prima che i Bassotti si rendano conto di che cosa hanno in mano...
La storia, pubblicata in origine su Topolino 2619 del febbraio del 2006, si avvale dei dinamici disegni di Federico Mancuso.  

10 settembre 2015

I CLASSICI DISNEY 466

A volte per trovare un mistero da risolvere non bisogna spostarsi troppo. Può bastare, infatti, fare quattro passi e andare dai nuovi vicini di casa che sembrano comportarsi in maniera alquanto sospetta. Attenzione, però, potrebbe non essere così...
Clarabella e il mistero sotto casa, alla sua prima ristampa in Italia, è una storia pubblicata nel 2009 sul numero 2796 di Topolino. Torna questo mese sul numero 466 de I classici Disney. Disegni di Gigi Piras.

10 aprile 2015

I CLASSICI DISNEY 461

Ancora due storie!
Si tratta di Super Pippo e lo sguardo sul passato (disegnata da Salvatore Deiana) e di Gambadilegno e la zia che non ti aspetti (disegnata da Maurizio Amendola).
Nella prima il nostro supereroe capta un segnale di soccorso proveniente da un pianeta lontano e si adopera per evitare che scoppi nientemeno che una guerra tra due popolazioni confinanti.
Invece, nella seconda, è l'inatteso arrivo di una zia di Pietro a movimentare non poco la sua giornata, anche perché Gambadilegno le ha sempre fatto credere di essere un onesto cittadino. E per mantenere le apparenze riesce a coinvolgere Topolino e Basettoni...  

11 marzo 2015

I CLASSICI DISNEY 460

Eta Beta e la vittoria in tasca, pubblicata in origine su Topolino 2524, è una delle numerose storie che ho scritto in coppia con Marco Bosco (sì, ci sono anch'io, almeno come co-autore del soggetto, sebbene nell'indice sia riportato solo il nome di Marco). Torna in edicola questo mese, alla sua prima ristampa in assoluto, sul numero di marzo de I Classici Disney. Disegni di Valerio Held.   

13 febbraio 2015

I CLASSICI DISNEY 459

Una mia storia anche questo mese.
Si tratta de I Bassotti e il furto col distintivo, disegnata da Giorgio Di Vita, e pubblicata per la prima volta sul Topolino 2377 del gennaio del 2009.
Il piano dei criminali più famosi di Paperopoli è brillante: travestiti da poliziotti penetrano nel Commissario per impossessarsi degli oggetti preziosi che la polizia ha sequestrato nel corso di altre indagini. Fin qui tutto bene, peccato che, con la divisa da poliziotti addosso, i nostri siano costretti a intervenire per inseguire dei "colleghi" che hanno commesso un furto. E stare al gioco, per non essere scoperti, è un problema...
  

12 settembre 2014

I CLASSICI DISNEY 454

E' in edicola da qualche giorno il numero di settembre de I Classici Disney che, questa volta, ripropone due mie storie.
Paperoga & Pico alla ricerca del Protopterix, pubblicata per la prima volta su Topolino 2386 dell'agosto del 2001, vede i due paperi impegnati nello studio delle abitudini di uno strano volatile, che abita in una strana foresta dove piove a intervalli regolari. Cioè regolarmente quando l'ombrello è chiuso. I disegni sono niente meno che di Giorgio Cavazzano.
La seconda è Orazio e il regalo misterioso, uscita nel luglio del 2001 sul numero 2383 di Topolino, narra delle disavventure del nostro "aggiustatutto" alle prese con un dono di Pippo. Disegni di Marco Pavone.  

9 agosto 2014

I CLASSICI DISNEY 453

Anche Paperin di Boscoscuro è diventato un classico!
Esce questo mese su I classici Disney la quarta avventura (in realtà, la seconda che scrissi) di questo antenato medievale di Paperino intitolata Paperin di Boscoscuro e il cuscino dei sogni d'oro, che, in origine, era stata pubblicata sul numero 2797 di Topolino del luglio del 2009.   
I nostri prodi Cavalieri dell'ordine dell'Amaca sono impegnati nella ricerca del mitico cuscino dei sogni d'oro, l'unico rimedio conosciuto contro l'insonnia che ha colpito Sir McPaperon di Dollarodoro. Disegni di Giampaolo Soldati.  

11 aprile 2014

I CLASSICI DISNEY 449

Amelia e il gioiello perduto è la storia, scritta con Marco Bosco ma sceneggiata dal sottoscritto, che torna in edicola sul numero di aprile de I Classici Disney.
La strega, sempre alla disperata ricerca di ottenere la Numero Uno, scopre che un gioiello del Granducato di Pignolia, famoso per la severità delle sue leggi, potrebbe sostituire il decino nella preparazione della formula per la ricchezza. Così, assumendo le sembianze di Zio Paperone contatta Pico de Paperis. Ma i Bassotti...
Disegni di Giorgio Di Vita.