Visualizzazione post con etichetta Marco Pavone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Marco Pavone. Mostra tutti i post

5 settembre 2019

DISNEYSSIMO 80

I nipotini sono una presenza costante nella vita di Paperino. E proprio al rapporto tra di loro è dedicato questo volume della serie Disneyissimo che raccoglie alcune delle storie che li vedono protagonisti. 
Tra queste è stata anche inserita Qui, Quo, Qua e il quiproquo: una storia pubblicata nel 2003, sceneggiata da Marco Bosco (il soggetto è invece un lavoro di coppia) per i disegni di Marco Pavone
Se i parenti sanno perfettamente distinguere tra loro i gemellini, non è così per una coppia di ladruncoli che, invece, si convince  che Paperino abbia un solo nipotino... che però sbuca da ogni dove quando meno te lo aspetti!  

31 maggio 2019

DISNEY BIG 134

Pur se leggermente "dimagrito" il Disney Big resta comunque una lettura e una pubblicazione di peso nell'ambito delle testate targate Panini. Il numero di questo mese, in edicola già da una decina di giorni, vede tra le storie riproposte anche la mia Orazio e il regalo misterioso disegnata da Marco Pavone e pubblicata in origine sul numero 2382 di Topolino
Pippo è l'unico assente alla festa di compleanno dell'amico aggiustatutto, ma quando arriva consegna al nostro un enorme pacchetto regalo che contiene... qualcosa che Orazio dovrà indovinare! 

14 ottobre 2016

I CLASSICI DISNEY 479

Marco Bosco è l'autore della sceneggiatura della storia Qui, Quo, Qua e il quiproquo, disegnata da Marco Pavone. E tra i due Marco, come co-autore del soggetto, in coppia col primo, compaio anch'io.
La storia vede una coppia di "cattivi" cercare di recuperare un prezioso cd finito per sbaglio nelle mani di uno dei nipotini. Ma i paperotti sono tre e i due malviventi non lo sanno...
Tutto il resto su I Classici Disney in edicola in questi giorni.

12 settembre 2014

I CLASSICI DISNEY 454

E' in edicola da qualche giorno il numero di settembre de I Classici Disney che, questa volta, ripropone due mie storie.
Paperoga & Pico alla ricerca del Protopterix, pubblicata per la prima volta su Topolino 2386 dell'agosto del 2001, vede i due paperi impegnati nello studio delle abitudini di uno strano volatile, che abita in una strana foresta dove piove a intervalli regolari. Cioè regolarmente quando l'ombrello è chiuso. I disegni sono niente meno che di Giorgio Cavazzano.
La seconda è Orazio e il regalo misterioso, uscita nel luglio del 2001 sul numero 2383 di Topolino, narra delle disavventure del nostro "aggiustatutto" alle prese con un dono di Pippo. Disegni di Marco Pavone.  

17 febbraio 2010

SPECIALE DISNEY 52

Ho scritto solo due storie con Indiana Pipps.
La prima, in realtà, non era nemmeno una vera storia. Ma solo una battuta, quasi una barzelletta giocata sulle caratteristiche dei personaggi. Ma le richieste, all'epoca, era queste.

La seconda, invece, era un'avventura classica, ambientata nello Yucatan. Con Indiana alla ricerca della Stele della Preveggenza.

Su questa raccolta dedicata al Re dell'avventura viene ripubblicata la prima: Topolino, Indiana Pipps e l'ultimo luogo inesplorato.
Disegni di Marco Pavone.

10 settembre 2009

I CLASSICI DISNEY 394


A volte ritornano. Due volte.

Già, perché a poco più d'un mese dalla sua (ri)pubblicazione sulla collana I Mitici Disney, Orazio e il regalo misterioso compare anche sul numero di settembre de I Classici Disney.


Disegni (sempre quelli!) di Marco Pavone.

18 agosto 2009

I MITICI DISNEY 27


Uscito una decina di giorni or sono, il numero 27 di questa collana, pubblicata dalla Walt Disney in collaborazione con Il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport, è dedicato al "Riparatutto" Orazio Cavezza.

Non ho scritto molte storie con questo personaggio come protagonista. Tuttavia, una delle mie prime in assoluto fu proprio Orazio e il regalo misterioso che viene riproposta in questa occasione, ma che, in origine, uscì sul numero 2382 di Topolino del luglio 2001.

Disegni di Marco Pavone.