7 settembre 2021

IL COMANDANTE MARK 65

Avete letto il numero 33 e il numero 34 della mitica Collana Araldo intitolati rispettivamente L'arma diabolica e Nel campo indiano
Bene, allora sapete certamente chi è il professor Basset: uno dei numerosi, tanto geniali quanto strambi scienziati con cui la Essegesse ha popolato le terre americane. 
E se avete letto anche il numero 28, sempre della Collana Araldo, intitolato L'ultima freccia ricorderete di certo chi sono il mercante Milliner e i Piedi Neri di Coda di Londra, ma soprattutto rammenterete che in quella occasione quel donnaiolo di Flok, non da meno del suo barbuto proprietario, è diventato padre di otto cuccioli avuti con Pussy, la cagnetta della bella Priscilla. 
Dunque sono questi i personaggi protagonisti del mio racconto Otto cuccioli da salvare che nella nuova edizione della saga a colori dei Lupi dell'Ontario viene ripubblicato insieme al fumetto I battellieri sul numero 65, in edicola da questa mattina. 
Le illustrazioni della storia erano state affidate a Manlio Truscia.  







6 settembre 2021

SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS - open days

Il nuovo anno scolastico alla Scuola Internazionale di Comics è ormai alle porte e, come da tradizione, nel mese di settembre, da giovedì 9 a sabato 11, si tiene l'Open Days presso la sede di Torino. Più giorni, dunque, per poter gestire al meglio e in totale sicurezza l'affluenza dei nuovi, aspiranti studenti. 

Per quanto riguarda il corso di sceneggiatura il primo appuntamento è con Manfredi Toraldo proprio nella serata di giovedì 9 a partire dalle 19:15; sabato 11, invece, toccherà a me svelare qualche piccolo segreto dell'affascinante mondo dei fumetti a partire dalle 11:30. Questo il link con tutte le informazioni del caso e gli orari di tutti gli altri corsi. 

Vi si aspetta numerosi, eh! 

31 agosto 2021

OGGI ENIGMISTICA 36

L'agente Parker si sta occupando del furto di alcuni gioielli e, per questo motivo, si reca a interrogare un noto ricettatore che lei ha già incastrato in passato. Ma l'uomo si dichiara del tutto estraneo alla vicenda. Sarà proprio così oppure starà mentendo?

Viaggio d'affari è il titolo dell'indagine, illustrata come sempre da Sandro Dossi, che trovare in edicola sul numero odierno del settimanale Oggi Enigmistica

 

IL COMANDANTE MARK 64

Una corvetta inglese colata a picco. Un medaglione spezzato a metà. Una lettera misteriosa. Il tesoro di re Martinikas, un oscuro e antico sovrano dei Maya. A contendersi il tutto, da un lato le Giubbe Rosse di Lord Bowman; Mister Bluff, Flok, El Gancho e il Comandante Mark, dall'altro. 
Sono questi gli elementi salienti attorno a cui ruota il racconto Caccia al tesoro, originariamente pubblicato sul numero 23 della ristampa della IF Edizioni del giugno del 2004, che viene riproposto nell'albo in edicola da questa mattina della nuova edizioni a colori della saga de Il Comandante Mark
I disegni della storia, che come sappiamo non verranno ristampati, erano di Edoardo Morricone, noto anche con lo pseudonimo di Morrik: molto lontani dallo stile EsseGesse, ma incredibilmente puliti e chiari.


 

18 agosto 2021

TOPOLINO 3430

Con la gag intitolata Inondazione, con un chiaro riferimento alla esondazioni annuali del fiume Nilo, si conclude la serie di autoconclusive L'Egitto di Ciccio. I disegni sono di Luka Bonardi

Al momento non ci sono altre mie serie in cantiere.  

17 agosto 2021

OGGI ENIGMISTICA 34


L'ispettore Grant e l'agente Parker, sotto il sole d'agosto, sono all'inseguimento di un malvivente che sembra essersi rifugiato all'interno di un'abitazione. Ma è andata proprio così?
Si intitola L'inseguimento, i disegni sono di Sandro Dossi, la nuova indagine della serie I casi dell'ispettore Grant in edicola da questa mattina sul settimanale Oggi Enigmistica

12 agosto 2021

TOPOLINO 3429

Il viaggio ne L'Egitto di Ciccio prosegue anche questa settimana: io (che l'ho scritta) e Luka Bonardi (che l'ha disegnata) vi raccontiamo come venivano scolpite le statue dei faraoni. O meglio, del faraone Ciccio.  

10 agosto 2021

TOPOLINO 3428

Ultimo giorno in edicola per Topolino 3428 dove, tra le numerose e importanti storie, potete trovare anche la quarta gag della serie L'Egitto di Ciccio, intitolata Il papiro, disegnata da Luka Bonardi

3 agosto 2021

IL COMANDANTE MARK 60

Anche il racconto Intrigo a Blue Bank prende le mosse da una vignetta della saga dei Lupi dell'Ontario, così come il precedente Al ritocco della campana
In questo caso, però, si tratta di un antefatto. 
Nel doppio episodio La rivolta degli Uroni e Agli ordini di Washington, sui numeri 146 e 147 della Collana Araldo, il Comandante Mark si trova al cospetto del generale che è a capo della rivolta contro gli inglesi. E il saluto che quest'ultimo rivolge a Mark sottintendeva che, tra i due, ci fosse stato un precedente incontro non ancora raccontato perché le sue parole erano queste: "Comandante Mark, è un piacere rivedervi!"
Così, prendendo spunto da questa semplice battuta ho immaginato che Mark e George Washington avessero avuto modo di lottare fianco a fianco già una volta in passato. Il racconto mette in scena un (falso) tentativo da parte delle Giubbe Rosse di istaurare negoziati di pace coi patrioti per provare a eliminare nientemeno che il Generale Washington. A Mark, Gufo Triste, Mister Bluff e Flok l'arduo compito di sventare questa minaccia. 
I disegni della storia sono stati affidati a Giovanni Crivello




OGGI ENIGMISTICA 32

La villa sembra deserta. L'ispettore Grant e l'agente Parker sembra debbano rinunciare a portare a termine la perquisizione. Eppure il nostro tutore dell'ordine ha notato qualcosa... 
Si intitola Mandato di perquisizione la nuova indagine della serie de I casi dell'Ispettore Grant, in edicola da questa mattina sul settimanale Oggi Enigmistica, per i disegni di Sandro Dossi